:

Quanto costa all'anno mantenere una barca?

Bortolo Sanna
Bortolo Sanna
2025-05-10 13:49:03
Numero di risposte: 0
Il totale costo annuale di mantenimento per una barca a motore di 10 metri è da 4.000 a 9.800 euro. I costi per l’ormeggio di una barca a motore per un anno sono da 2.300 euro a 4.800 euro. Il costo medio ormeggio annuale in porto attrezzato per una barca a motore di 10 metri è da 2.000 a 4.500 euro. Il costo medio per la sosta a terra di due mesi è 300 euro. Il costo della prestazione fornita da un cantiere e comprensiva della carteggiatura, di due mani di antifouling e di tre mani di antivegetativa è di 1.000/1.300 euro. Il costo dell’antivegetativa è di circa 300 euro. Il costo del servizio motore è di 300/400 euro. Il costo dei materiali di consumo è di 300/400 euro. Il costo dell’assicurazione è da 50 a 2.500 euro.
Genziana Galli
Genziana Galli
2025-05-10 12:36:43
Numero di risposte: 0
Stabilire a prescindere e in modo assoluto quanto costa mantenere una barca non è facile, poiché dipende, come abbiamo visto, dalle dimensioni della barca, dal tipo di assicurazione che si sceglie, da quanto si utilizza la barca e dai servizi offerti da chi gestisce lo stallo o l’ormeggio. La dimensione della barca, che incide sia sul costo dello stallo che sul premio dell’assicurazione; il tipo di utilizzo, in quanto una barca che naviga per molto tempo consuma più carburante e necessita di manutenzione più frequente; la tipologia di stallo, poiché la spesa varia a seconda dei servizi forniti dal gestore del porto o del rimessaggio. Custodia: ovvero una voce di costo a cui dover far fronte per “parcheggiare” la tua barca, sia in caso di ormeggio in porto, che di rimessaggio fuori dall’acqua, ad esempio durante la stagione invernale. Manutenzione: ogni imbarcazione ha bisogno di manutenzione ordinaria, necessaria per prevenire danni maggiori e spese impreviste, che prevede la verniciatura antivegetativa dello scafo, la revisione del motore e il controllo generale delle attrezzature. Assicurazione: da sottoscrivere annualmente, essenziale per coprire eventuali danni o incidenti che potrebbero verificarsi durante la navigazione, il cui costo dipende dalle dimensioni della barca. A questi costi fissi di mantenimento di una barca bisogna aggiungere una serie di spese accessorie, come: carburante, che dipende dall’utilizzo della barca e dalla potenza del motore materiali di consumo, come cime, grasso, prodotti per le pulizie. eventuali documenti e certificazioni obbligatorie da rinnovare. Infine, è importante considerare anche le spese impreviste da sostenere in caso di riparazioni urgenti, così come l’impatto implicito ma non trascurabile del deprezzamento di un’imbarcazione con il tempo.
Teresa Testa
Teresa Testa
2025-05-10 12:34:14
Numero di risposte: 0
In base ad un calcolo approssimativo possiamo dire che, in genere, bisogna calcolare all’incirca tra gli 800 e i 1500 euro per metro all’anno per mantenere la vostra nuova barca. Per determinare il costo di ormeggio, bisogna innanzitutto individuare il porto più conveniente in base alla zona e al rapporto tra prezzo e servizi offerti. Mediamente, per un ormeggio annuale possiamo calcolare circa tra i 200 e 270 euro per metro di barca. L’assicurazione obbligatoria è, come per le auto, un’assicurazione RC. Questa non ha un costo particolarmente esoso; parliamo di circa 100/150 euro l’anno e copre solo i danni verso terzi. Se si vuole aggiungere polizza corpi yacht il costo dipende dal tipo di copertura che si desidera e varia in base alla tipologia di imbarcazione. Per questo tipo di polizza (non obbligatoria) partiamo dai 1000/1500 l’anno. Altra spesa da considerare è quella per la manutenzione ordinaria: antivegetativa, pulizia barca, controllo batterie ed impianto elettrico, piccoli lavori di carpenteria, manutenzione motore. Una buona manutenzione, infatti, eviterà danni ben più gravi e ben più costosi. Gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo: la perdita o la rottura di qualche strumento più o meno importante dovrà essere considerata nel corso dell’anno. Per riuscire a fronteggiare serenamente questi imprevisti, è sempre meglio quindi aumentare il budget annuo preventivato per la manutenzione della propria barca, di circa 500/1000 euro. Partiamo da un minimo di 4500 fino ad oltre 12000 euro per le barche più grandi ed impegnative. Molti armatori di imbarcazioni (immatricolate) provano a contenere queste spese effettuando il noleggio occasionale e ricevendo così una rendita dalla propria barca che permette loro di affrontare tutte le spese relative al mantenimento dell’imbarcazione.