Quanto costa uno skipper al giorno?

Monia Sanna
2025-07-04 15:02:10
Numero di risposte: 4
A seconda della destinazione, si raccomanda una mancia per l'equipaggio dal 10% al 20% se si sceglie di assumere uno skipper e un equipaggio aggiuntivo.
Se state assumendo uno skipper o un equipaggio aggiuntivo, dovrete coprire anche i costi del loro cibo e delle loro bevande.
Circa 100€ a persona a settimana, a seconda della località.
Il vostro specialista yachting.com in grado di fornire una stima delle tasse marina a seconda della posizione, la stagione, e lo yacht che si intende noleggiare.
I pagamenti con carta di credito non sono sempre disponibili nelle località remote.
Il prezzo per notte è normalmente calcolato come un prezzo base più un costo per metro dello yacht.
I catamarani in genere pagano per un ormeggio doppio a seconda della marina.
Il vostro agente yachting.com vi informerà prima del tempo dei costi approssimativi e le migliori opzioni per i modi di trasporto da e per la marina.
I costi del carburante variano a seconda della destinazione, ma il fattore principale dei costi di carburante sarà il tipo di yacht scelto.
I catamarani e i monoscafi a vela sono molto più efficienti in termini di consumo di carburante rispetto ad uno yacht a motore quando si usa il motore e, naturalmente, possono viaggiare a vela senza alcun consumo di carburante.
Una barca a vela monoscafo o catamarano consumerà circa 200€ a settimana di carburante.
Aspettatevi di rimanere in una marina circa ogni secondo o terzo giorno del vostro viaggio.
I costi del carburante da soli possono superare il costo del noleggio di uno yacht a motore.

Massimo Moretti
2025-06-24 22:28:24
Numero di risposte: 6
Lo skipper è una figura slegata dall’armatore, è un professionista provvisto di patente nautica con molta esperienza di navigazione alle spalle che prende il comando completo dell’imbarcazione per risponderne civilmente e penalmente della conduzione della stessa.
Un’occasione utile per vivere in maniera diversa dal solito la propria passione per il mare, soprattutto per chi non ha mai approcciato fisicamente il mondo della nautica e non ha la patente nautica per poter prendere una barca in noleggio senza skipper.
Se residente nella zona, il comandante della barca può consigliarvi porti, spiagge o angoli poco conosciuti, così da rimanere lontani dal turismo di massa per praticare in tranquillità le attività a bordo e in mare.
Hanse 470e Offerta a partire da 600 euro al giorno è un perfetto esempio di tecnologia avanzata con linee moderne e di prestazioni tedesche.
Oceanis Clipper 373 La nostra “Mintaka”, offerta a partire da 400 euro al giorno più le spese di cauzione, è una barca a noleggio molto richiesta per la sua comodità e praticità.
La quota comprende tra le altre cose il pilota automatico, l’attrezzatura completa da cucina e il gps.
Sono diverse le dotazioni a bordo disponibili, ma le tariffe sono escluse di carburante e pulizia finale dell’imbarcazione a vela.

Kai Sanna
2025-06-22 23:02:05
Numero di risposte: 7
Lo skipper professionista può guadagnare somme diverse a seconda della sua esperienza e del tipo di barca che commande.
Generalmente si chiede 200 euro al giorno.
Non può essere diversamente.
Forse, ma deve considerare noi lavoriamo quattro mesi l’anno al massimo e il lavoro è stressante.
C’è chi prende di meno perché non ha esperienza, non è conosciuto, si offre a meno pur di lavorare.
Ci sono skipper che fanno l’avvocato, il medico, l’ingegnere e un mese l’anno fanno lo skipper.
Loro si divertono, guadagnano e chi li ha come skipper si rovina la vacanza.
Sì, certo, ci sono skipper che sono imbarcati tutto l’anno con stipendi anche molto alti.
C’è chi arriva a prendere cinque, sei mila euro al mese lordi ed è perfettamente in regolare.
Ai professionisti dei maxi e dei superyacht.
DI italiani ce ne sono pochi, i nostri lavorano soprattutto sulle barche a motore, sulle barche a vela lavorano molto gli americani e i nord europei.

Prisca Marini
2025-06-14 23:31:31
Numero di risposte: 3
Il costo per il noleggio yacht può variare dai 500 a più di 20.000 € al giorno, a seconda della taglia dell'imbarcazione e del tipo di prestazione richiesta. Per noleggiare uno yacht, ti basterà inviare una richiesta di prenotazione oppure puoi anche inviare una richiesta di preventivo.
La maggior parte degli yacht che proponiamo a noleggio sono per la maggior parte con skipper o accompagnatore.
Per questo motivo, spesso non è necessario avere la patente nautica o di avere conoscenze in campo nautico.
Se scegli il noleggio yacht con skipper, ti resterà solo da approfittare del paesaggio e rilassarti sul tuo yacht a noleggio.
Lo skipper conosce bene le acque della zona e sarà in grado di portare l'imbarcazione nonché di consigliarti i luoghi più caratteristici e meno affollati in cui poterti fermare per un bagno.

Jole De luca
2025-06-03 06:08:16
Numero di risposte: 7
La tariffa di uno skipper va dai € 150/170 al giorno a prescindere dal tipo d’imbarcazione e del periodo in cui si fa la vacanza in barca.
Per cui, se noleggiate una barca per una settimana, il costo dello skipper è intorno ai € 1.000/1.200.