:

Qual è il paese con il mare più bello?

Ernesto Farina
Ernesto Farina
2025-05-16 02:52:33
Numero di risposte: 6
Secondo i recensori internazionali, sono proprio le spiagge europee le migliori al mondo, battendo addirittura quelle dei Caraibi e delle Hawaii. Il primo posto spetta alla Praia da Falésia dell’Algarve, in Portogallo, nota per le sue spettacolari scogliere rosse a contrasto con la sabbia soffice e la suggestiva vista di cui si può godere mentre si scende la scalinata in legno per raggiungerla. Le tre spiagge più belle sono tutte in Europa, soppiantando da quelle località i Caraibi perennemente popolari, segno che alcuni viaggiatori sono ansiosi di scambiare le tipiche vacanze in resort con le coste del Portogallo, dell’Italia e oltre. Le 10 migliori spiagge del mondo per il 2024 1. Praia da Falésia, Algarve, Portogallo 2. Isola dei Conigli, Sicilia, Italia 3. La Concha, Paesi Baschi, Spagna Se prendiamo la classifica delle migliori spiagge d’Europa, Gran Canaria e Spagna sono le mete più amate, seguite dalla Grecia che ha ben tre new entry nella Top 20: Myrtos Beach di Cefalonia, Anthony Quinn Bay di Faliraki e Matala Beach di Creta. Le 10 migliori spiagge d’Europa per il 2024 1. Praia da Falésia, Algarve, Portogallo 2. Isola dei Conigli, Sicilia, Italia 3. La Concha, Paesi Baschi, Spagna Le 10 migliori spiagge sostenibili al mondo per il 2024 1. Sandbanks Beach, Dorset, Regno Unito 2. Radhanagar, Isola di Havelock, India 3. Saundersfoot, Pembrokeshire, Galles Ma come rivelano le nostre liste Travellers’ Choice, non esiste una “giornata in spiaggia” valida per tutti: solo i nostri primi 25 vincitori comprendono 18 paesi nei cinque continenti.
Caterina Basile
Caterina Basile
2025-05-16 01:29:10
Numero di risposte: 4
Le Maldive sono ormai entrate nell’immaginario collettivo come l’emblema di destinazione paradisiaca per chi cerchi mare cristallino e sabbie dorate. L’ideale soprattutto per le coppie e i neo sposi. La Sardegna incanta residenti e turisti con una miriade di spiagge magnifiche, ognuna con la propria personalità e punti di forza: selvagge, attrezzate, con acque basse e cristalline, con onde perfette per il surf o con uno scenario caraibico… Potete scegliere tra una delle 10 isole che compongono l’arcipelago di Capo Verde, per avere l’imbarazzo della scelta in fatto di spiagge. Un clima tropicale, una lunga costa e paesaggi spettacolari sono solo alcune delle caratteristiche che dovrebbero invogliarvi a visitare il magnifico stato brasiliano di Bahia. Forse l’isola più calma e rilassata delle Baleari, questa enorme roccia in mezzo al mare racchiude molte baie nascoste, spiagge deserte e alte scogliere che aspettano solo di essere scoperte. La più famosa è quella di Grace Bay a Providenciales. La Corsica è famosa per le sue lunghe spiagge sabbiose, le sue montagne e foreste. Le spiagge che vedrete qui, con le loro rocce bianche, sono probabilmente tra le più belle al mondo.
Alberto Rossetti
Alberto Rossetti
2025-05-16 00:14:09
Numero di risposte: 8
La scienza ha dato l’atteso responso e ora sappiamo quali sono le spiagge più belle del mondo. Ogni litorale, quanto a bellezza, ha le proprie peculiarità ma secondo uno studio condotto dagli esperti della compagnia di viaggi di lusso Kuoni, da sempre attenta a fornire ogni tipo di raccomandazione sui posti migliori dove programmare la nostra prossima vacanza, ne esistono in particolare 10 che rappresentano il meglio presente sul pianeta. La lista non riguarda solo le spiagge perché raccoglie anche gli specchi d’acqua presenti nei parchi nazionali, laghi, isole e i bacini naturali delle montagne di tutto il mondo. Le spiagge asiatiche sono tra le più popolari tra i viaggiatori, grazie alle loro acque trasparenti e agli scenari da film. Al primo posto troviamo, alle Maldive, la spiaggia privata dei resort di lusso dell’isola di Niyama con la sabbia bianca e l'acqua più limpida che sia possibile ammirare, ma sulla lista ci sono luoghi incantevoli anche in Vietnam, Grecia e Stati Uniti. La grande sorpresa? Una spiaggia britannica ha battuto Italia, Thailandia e Filippine posizionandosi al sesto posto della classifica globale. La lista include spiagge dalle acque cristalline, aree riservate e quasi inaccessibili ai visitatori, scenari tropicali, zone dove il mare contrasta con grandi formazioni rocciose, lidi famosi, siti storici come i castelli medievali di Bamburgh e piccole gemme che vale la pena tenere sul radar in vista del nostro prossimo viaggio. In totale, lo studio ha preso in considerazione più di 60 destinazioni scelte da ogni parte del mondo e solo alcune hanno dimostrato di avere tutti i requisiti estetici ricercati dai viaggiatori quando hanno fame di viste veramente spettacolari per scattare foto da urlo durante le vacanze. La spiaggia di Niyama, al numero 1 di questa speciale classifica, è conosciuta per essere il lido privato di una serie di ville dal tetto di paglia, annidate tra il verde della giungla e il candore della sabbia che sembrano galleggiare sul mare. Nella lista dei 10 mancano, naturalmente, tanti Stati e regioni in cui il mare e le spiagge sono comunque il sogno di ogni viaggiatore che desidera rilassarsi, prendere il sole e godersi un periodo tranquillità, in cui l’unica preoccupazione è prendere la giusta abbronzatura.
Quirino Giordano
Quirino Giordano
2025-05-15 23:28:44
Numero di risposte: 6
La top 50 delle location mondiali ha premiato quest'anno il nostro Paese: sì, la spiaggia più bella del mondo è in Italia. La spiaggia più bella del mondo è in Italia: dove si trova? La spiaggia più bella del mondo è in Italia ed è questa. Stiamo celebrando Cala Goloritzè, "un gioiello nascosto tra le scogliere selvagge del Golfo di Orosei", in Sardegna. Se tutta la Costa di Baunei è splendida, Cala Goloritzé si distingue anche per il suo spettacolare pinnacolo calcareo di 143 metri, che ricorda una cattedrale. L'acqua qui è incredibilmente limpida e perfetta per nuotare, ma ciò che distingue veramente questa spiaggia sono i forti sforzi di conservazione che la proteggono. Si tratta di una miscela perfetta di bellezza naturale incontaminata e di un'esperienza di spiaggia diversa da qualsiasi altra.