Qual è la differenza tra check-in e check-out?

Rodolfo Rossi
2025-08-28 23:33:26
Numero di risposte
: 6
Check-in significa accettazione, oppure registrazione.
Si può fare il check-in in albergo oppure all’aeroporto.
Il check-in comprende anche la presa in possesso della camera, mentre se parliamo di aeroporti il check-in comprende la consegna e il conseguente imbarco dei bagagli.
Check-in significa anche controllare.
Il check-out è il contrario del check-in, quindi se il primo è l’accettazione e la presa in possesso della camera, il secondo è il momento in cui si lascia la camera dell’albergo.
Anche all’aeroporto il check-out è l’operazione opposta al check-in, quindi indica anche il momento del ritiro dei bagagli.
Check-out significa controllare, verificare.
Ma check-out ha anche altri significati interessanti, che nulla hanno a vedere con alberghi, bagagli e aeroporti.

Gianmarco D'amico
2025-08-28 23:23:24
Numero di risposte
: 7
Il check in è l’inglese di “accettazione” ed indica il momento in cui l’ospite arriva nella struttura che ha scelto, consegna i documenti d’identità per la registrazione e riceve le chiavi della propria camera. Il check out è, naturalmente, il momento dell’abbandono della stanza e dell’albergo.
Le strutture ricettive solitamente prevedono un orario di check in a partire dalle ore 14.00, ma il check in fino a che ora è fattibile? Ogni albergo ha le sue regole, legate alla presenza o meno di personale alla reception.
A differenza di molte strutture alberghiere che chiedono agli ospiti di liberare la camera entro le 10.00 o richiedono un supplemento per il late check out, i B&B Hotels permettono ai loro clienti di rimanere in camera fino alle 12.00, senza pagare alcun supplemento e senza passare dalla reception, poiché tutte le pratiche sono svolte al momento del check in.
Solitamente, è possibile lasciare i bagagli in custodia se si desidera visitare ancora qualcosa in zona prima di ripartire.
Tutti i B&B Hotels accolgono i propri ospiti fino alle ore 23 direttamente alla reception ma, per chi dovesse fare più tardi, anche in orario notturno.

Raffaella Ferrara
2025-08-28 20:30:08
Numero di risposte
: 13
Il check-in è la procedura di controllo documenti e consegna delle chiavi al tuo arrivo in albergo. Ti verrà chiesto di mostrare una copia della tua prenotazione, se l'hai fatta precedentemente, oltre a un tuo documento d'identità. Per il check-in i documenti validi sono la carta di identità e ogni altro documento con fotografia rilasciato dall'amministrazione competente dello Stato italiano o di altri Stati, con la finalità prevalente di dimostrare l'identità personale del suo titolare.
Per check out si intende la procedura di riconsegna delle chiavi dopo il soggiorno. Di norma, alberghi e strutture ricettive prevedono orari di check out a metà mattina, per permettere ai propri clienti di far colazione e preparare i bagagli per il rientro, dando al personale il tempo necessario per pulire la camera e cambiare la biancheria in vista dell'ospite successivo.
La procedura di check out è solitamente molto veloce, prevede la consegna delle chiavi della camera e il pagamento del conto, con la restituzione dell'eventuale cauzione precedentemente versata.
Ogni albergo, b & b, ostello e struttura ricettiva ha le proprie regole in merito agli orari di check in e check out.
Normalmente si prevede l'accettazione intorno all'ora di pranzo, ma in alcune strutture si pratica l'early check-in in hotel oppure il check in hotel dopo mezzanotte.