Quando un noleggio è indeducibile?

Maristella De Santis
2025-08-23 04:34:14
Numero di risposte
: 12
Un noleggio è indeducibile se non rientra nelle categorie di deducibilità previste dalla legge.
La deducibilità del noleggio auto per professionisti e aziende varia a seconda del titolare del contratto di noleggio e del tipo di utilizzo del veicolo, da un minimo del 20% fino all’80%.
La deducibilità del noleggio auto a lungo termine per i titolari di partita IVA varia a seconda del titolare del contratto di noleggio e del tipo di utilizzo del veicolo, da un minimo del 20% fino all’80%.
Professionisti e aziende possono beneficiare anche di un’altra agevolazione fiscale, ovvero una detrazione IVA dal 40% al 100%.
Le regole valgono anche per la deducibilità del noleggio auto a breve termine, una formula che consente ai titolari di partita IVA di usufruire degli stessi benefici fiscali previsti per il noleggio a lungo termine, ma con la flessibilità di un contratto che parte da appena 1 mese e offre un chilometraggio illimitato.
La normativa di legge prevede le stesse aliquote di deducibilità dei costi per professionisti e aziende, quindi dal 20% all’80%, tuttavia senza nessun limite massimo di importo.
La deducibilità del noleggio auto per professionisti e aziende sui servizi accessoriUn discorso a parte va fatto per i servizi accessori del contratto di noleggio auto, ossia la componente che comprende una serie di prestazioni come la manutenzione del veicolo.
Leggi anche
- Cosa serve per noleggiare un'auto in Francia?
- Cosa serve per noleggiare un'auto all'estero?
- Requisiti per noleggiare un auto?
- Dove si trovano i parcheggio bianche in Francia?
- Come sono segnalate le autostrade in Francia?
- Posso andare all'estero con una vettura Europcar On Demand?
- Quale carta serve per il noleggio auto?
- Cosa serve per aprire un autonoleggio?
- Che licenza serve per noleggiare un'auto?