Cosa serve per noleggiare un'auto all'estero?

Guendalina De Santis
2025-08-23 05:30:47
Numero di risposte
: 11
Per noleggiare un'auto all'estero è necessario il permesso internazionale di guida, che è rilasciato dalla Motorizzazione Civile del luogo di residenza ed è molto semplice da richiedere. Nell’Unione Europea non ci saranno problemi ad usare la propria patente, così come negli altri paesi europei e in diversi Paesi extra-europei. È importante informarsi sul tipo di copertura offerta dall’agenzia con cui si è prenotato e comprendere le differenze tra franchigia e deposito. Le assicurazioni possono variare notevolmente da paese a paese. Se avete difficoltà a capire la lingua, potete affidarvi alle sigle comunemente usate dalle agenzie per quanto riguarda le assicurazioni, che sono CDW, TPI e TW. CDW sta per collision damage waiver, ovvero la limitazione di responsabilità per danni al veicolo. TPI sta per third party insurance, ovvero copertura contro terzi. Si tratta della copertura contro i danni che si potrebbero causare a terze parti. TW sta per theft waiver, ovvero copertura contro il furto del veicolo. Attenzione al codice della strada, perché se guidate all’estero non è detto che il codice della strada sia uguale a quello che vige in Italia. I limiti di velocità cambiano da paese a paese, inoltre con i cartelli scritti in una lingua diversa, è necessario prestare più attenzione a cosa indichino.

Edvige Morelli
2025-08-23 05:16:28
Numero di risposte
: 10
Per noleggiare un'auto all'estero, oltre al contratto sottoscritto con la società locatrice, sarà necessario portare con sé alcuni documenti importanti: la Carta Verde e, eventualmente, la Patente internazionale.
La Carta Verde è un documento importantissimo, in quanto si identifica nel certificato di assicurazione internazionale RCA, che la casa locatrice fornisce all’atto della sottoscrizione del contratto.
Ciò consente a chi guida un’auto a noleggio a lungo termine all’estero di essere in piena regola con i propri obblighi assicurativi e, di conseguenza, di godere della copertura in casi di sinistri.
Per viaggiare nei Paesi extra UE la Carta Verde è obbligatoria.
Per guidare all’estero nei Paesi che non siano firmatari delle stesse convenzioni internazionali ratificate dall’Italia, è necessario avere con sé il Permesso Internazionale di Guida, ovvero la Patente Internazionale.
La persona che ne abbia titolo anche in Italia e gli eventuali delegati possono guidare l’auto.
Farà fede ciò che è indicato nel contratto di noleggio.

Bettino Riva
2025-08-23 03:02:11
Numero di risposte
: 8
Per il noleggio ti servono principalmente la patente di guida in corso di validità, che deve essere valida per l’intera durata del noleggio, e il documento di riconoscimento o passaporto, utile per verificare la tua identità.
Presenta la tua patente di guida valida, un documento di riconoscimento e una carta di credito o debito intestata al conducente.
Se non possiedi una carta di credito o debito, rivolgiti al nostro ufficio per le alternative di pagamento.
Il pagamento può essere effettuato con vari metodi e la massima flessibilità.
Grazie alle nostre soluzioni di noleggio convenienti e flessibili, ti offriamo la possibilità di affittare il veicolo di cui hai bisogno in modo semplice e sicuro, godendo di tutti i vantaggi del noleggio e dei servizi inclusi nel contratto.
Leggi anche
- Cosa serve per noleggiare un'auto in Francia?
- Requisiti per noleggiare un auto?
- Quando un noleggio è indeducibile?
- Dove si trovano i parcheggio bianche in Francia?
- Come sono segnalate le autostrade in Francia?
- Posso andare all'estero con una vettura Europcar On Demand?
- Quale carta serve per il noleggio auto?
- Cosa serve per aprire un autonoleggio?
- Che licenza serve per noleggiare un'auto?