Quanti anni ci vogliono per portare una barca?

Vittoria Amato
2025-08-23 03:27:05
Numero di risposte
: 13
Al compimento dei 16 anni si può essere ammessi al conseguimento della patente cat. D1, mentre a 18 anni si può essere ammessi al conseguimento delle patenti di categoria A e C.
Per il comando e la condotta delle unità da diporto di lunghezza pari o inferiore a ventiquattro metri, che navigano entro sei miglia dalla costa e a bordo delle quali è installato un motore di potenza inferiore a 30 KW e cilindrata inferiore a 750 cc se a carburazione a due tempi, 1.000 cc se a carburazione a quattro tempi fuori bordo o se a iniezione diretta, 1.300 cc se a carburazione a quattro tempi entro bordo o, 2.000 cc se a ciclo diesel è richiesto il possesso dei seguenti requisiti, senza obbligo di patente:
a) aver compiuto diciotto anni di età, per le imbarcazioni;
b) aver compiuto sedici anni di età, per i natanti;
c) aver compiuto quattordici anni di età per i natanti a vela con superficie velica, superiore a quattro metri quadrati nonché per le unità a remi che navigano oltre un miglio dalla costa.

Luca Costa
2025-08-23 00:48:41
Numero di risposte
: 8
Per condurre alcuni tipi di natanti e imbarcazioni o navi da diporto, è necessario conseguire la patente nautica da diporto che è obbligatoria per la navigazione con natante e imbarcazioni nelle acque interne e nelle acque marittime entro sei miglia dalla costa, quando a bordo sia installato un motore con potenza superiore a 30 kW e, comunque, con cilindrata superiore a 750 cc, se a carburazione a due tempi o a 1000 cc, se a carburazione a 4 tempi fuoribordo, o se a iniezione diretta. Per conseguire la patente nautica è necessario aver compiuto i 18 anni. Per le unità conducibili senza patente le età minime sono le seguenti: 14 anni per natanti senza motore, a vela con superficie velica superiore a 4 mq nonchè unità a remi, che navigano entro un miglio dalla costa.
Per condurre questi ultimi mezzi la patente è sempre obbligatoria.
Per le navi non è richiesta un'età minima ma bisogna possedere la patente nautica senza limiti da almeno tre anni.

Mariapia D'amico
2025-08-22 22:51:45
Numero di risposte
: 11
La patente vela è conseguibile a partire dal diciottesimo anno di età.
Requisiti minimi di età per navigare a vela anche senza patente nautica sono 14 anni per natanti a vela con superficie velica superiore a quattro metri quadrati in navigazione fino ad un miglio dalla costa.
16 anni per natanti in navigazione entro le sei miglia dalla costa.
18 anni per natanti ed imbarcazioni entro le sei miglia dalla costa.
Una scuola nautica ben organizzata in termini di istruttori e mezzi sono in grado di offrirvi 2 tipi di patente vela: entro 12 miglia: molto nozionistica, semplice e veloce da conseguire oltre 12 miglia: ovviamente più complessa per poter navigare senza limiti ha tutta la parte di carteggio nautico e nozioni di navigazione oceanica, meteo etc.
Con quattro uscite in barca fatte con un bravo skipper si cominciano già a fare i primi bordi in sicurezza.
Inoltre facendo subito entrambe le abilitazioni si evita il raddoppio delle spese amministrative rispetto a chi si patenta prima solo a motore, poi a vela.