Quando si può portare un bambino al mare?

Albino Bianco
2025-08-22 23:00:49
Numero di risposte
: 19
L'ideale sarebbe portare i più piccoli in spiaggia nelle prime ore della mattina e nel tardo pomeriggio: vietate le ore centrali, quando l'ombra è più corta dell'altezza.
Il bimbo va sempre protetto con una crema solare 50+, da scegliere tra quelle 'schermanti', a base di ossido di zinco o biossido di titanio, in grado di riflettere i raggi UV.
La maggior parte del tempo va trascorsa in zone di semiombra, evitando di vestire troppo il bambino.
Altrimenti può comparire la sudamina, l'irritazione della pelle dovuta al ristagno del sudore in eccesso.
Quel che è proprio da evitare, invece, è trascorrere l'intera giornata al mare, con tutta la famiglia stipata sotto l'ombrellone per ore.
La raccomandazione di non esporre ai raggi diretti del sole i bimbi sotto i due anni è considerata dai più un'esagerazione.
Ma il riparo dell'ombrellone non basta.
Ok ai primi bagnetti in mare per rinfrescarlo e a passeggiate sul bagnasciuga col bebè in braccio, quando il clima è ventilato.

Sesto Coppola
2025-08-22 22:38:15
Numero di risposte
: 8
I bimbi molto piccoli, fino ai 6 mesi di età, non devono mai essere esposti in maniera diretta al sole.
Se avete programmato una vacanza al mare, sì alla spiaggia la mattina molto presto e nel tardo pomeriggio, quando il sole picchia di meno.
Il bagno al mare ai neonati è sconsigliato nei primissimi mesi: fino ai 6 mesi non è il caso di bagnare il piccino completamente e per ragioni diverse.
Dai 3 mesi in poi potreste magari provare a immergere i piedini e vedere che effetto fa al vostro bambino.
Dai 6 mesi potete iniziare l'”avvicinamento” all’acqua.
Prima di fare un vero e proprio bagno al mare ai neonati, sedetevi con loro sulla riva e fate in modo che possano osservare le piccole onde e che pian piano si bagnino, per capire cosa succede e cosa sono gli spruzzi.