:

Quando puoi portare fuori un neonato?

Annunziata Damico
Annunziata Damico
2025-08-18 11:32:14
Numero di risposte : 11
0
Non appena ci si sente pronti per uscire e il tempo è bello, è sicuramente possibile fare una passeggiata nei dintorni. Consigliamo di evitare i luoghi affollati, perché il sistema immunitario del bebè è ancora in fase di sviluppo e potrebbe non essere in grado di gestire i germi dannosi. Tuttavia, una passeggiata nel parco è spesso perfetta e potrebbe effettivamente essere benefica per la salute della mamma e del bambino grazie all'aria fresca e alla vitamina D. Tieni comunque presente che è sempre bene consultare il pediatra prima di farlo. Quest'ultimo potrebbe consigliare di rimandare le uscite se il bambino è nato prematuro o è affetto da patologie che interessano il sistema immunitario.
Ivonne Martini
Ivonne Martini
2025-08-18 10:51:03
Numero di risposte : 10
0
Un neonato che sta bene non presenta alcuna controindicazione ad uscire all’aria aperta fin dai primi giorni di vita. Anzi, stare sempre chiuso in casa rappresenta un reale fattore di rischio. Certo, da evitare le passeggiate sotto le bufere di neve o i temporali incessanti. Ma per tutte le altre condizioni, un pò di tempo trascorso all’aria aperta farà bene ai piccini, in primis, e ai genitori anche. Appena escono dalle mura domestiche, i neonati sono esposti ad una serie di stimoli che non possono che fare bene. All’aria aperta il loro corpo inizia ad immunizzarsi e, se dovesse sbucare anche solo qualche raggio di sole, la luce stimolerà la produzione di vitamina D, fondamentale per la crescita e per la calcificazione delle ossa del bimbo.
Mirko Martinelli
Mirko Martinelli
2025-08-18 10:45:17
Numero di risposte : 17
0
Un neonato di pochi giorni non è troppo piccolo per uscire fuori di casa? I pediatri hanno risposto NO. Un bebè che non presenta particolari patologie o controindicazioni non ha alcun vincolo per le passeggiate, dunque può uscire fin dai primi giorni di vita in carrozzina o in fascia. Il “momento perfetto” consigliato per uscire è dopo la pappa e il cambio pannolino: pulito, profumato e contento per il delizioso latte, imparerà cosa c’è oltre la porta di casa o ne approfitterà per schiacciare un pisolino. L’orario in cui uscire con il pargoletto per una passeggiata è indicativo: dipende tutto dalla routine dei genitori e dalle loro energie! L’importante è, in estate, evitare le ore più calde e portare con sé anche un biberon d’acqua. Ora che sai che un neonato può uscire fin dai primi giorni di vita, non hai più scuse per rimanere a casa! Per qualsiasi evenienza, porta con te pannolini, fasciatoio portatile e biberon nella borsa passeggino, soprattutto se hai previsto una lunga passeggiata. Uscire nelle ore più calde delle giornate estive e perlopiù senza protezione è sconsigliato.
Neri Fontana
Neri Fontana
2025-08-18 09:23:53
Numero di risposte : 6
0
Quando uscire con il bebè, quando farlo dopo il parto? Una settimana, 10 giorni o ancora più tardi? In realtà, il bambino la sua prima uscita l'ha già fatta. Quando lo avete portato a casa dal nido dell'ospedale. Se il neonato è stato in grado di lasciare il nosocomio magari col brutto tempo, può tranquillamente affrontare una passeggiata quotidiana nel parco per far visita alla nonna o per essere portato dal pediatra. Il problema, semmai, è della mamma. Che, a buon diritto, può non sentirsi di uscire, ancora affaticata dal parto e desiderosa di riposo. Ma è una condizione transitoria. E, in fondo, prima passa, meglio è. Non appena siete in forze e ne avete voglia, uscite con il vostro bambino. La passeggiata non deve essere un obbligo né deve rispettare orari precisi. Dipende dagli impegni e dalle abitudini della neomamma. O anche del neopapà, se è a casa, durante il fine settimana o se ha preso un congedo dal lavoro. Uscire all'aperto, insomma, farà sicuramente bene a tutti. Per il bambino è una piacevole avven­tura alla scoperta del mondo. La mamma, camminando, riprende tono e migliora la circolazione delle gambe. E il babbo ne approfitta per godersi la compagnia del figlio e della moglie.
Assunta Negri
Assunta Negri
2025-08-18 09:02:03
Numero di risposte : 11
0
Cercare di portare fuori il neonato subito dopo aver terminato la triade pappa-ruttino-pannolino pulito è una buona pratica per iniziare ad abituarlo all'ambiente esterno. Assicurati di avere sempre con te i suoi articoli di prima necessità come vestiti puliti, pannolini di ricambio e gli utensili per l'allattamento, soprattutto se prevedi una passeggiata più lunga. Fino ai sei mesi di età, proteggi il bambino dai raggi solari utilizzando ombrellini o capottine. Se queste opzioni non sono possibili, applica una protezione solare sulle aree esposte al sole, come le manine. Dopo i sei mesi, puoi utilizzare la protezione solare su tutto il corpo, ma ricorda di riapplicarla ogni due ore per un'efficace schermatura dai raggi nocivi. Prima di mettere il neonato sul passeggino, assicurati che il telaio sia bloccato correttamente per evitare chiusure o incidenti inaspettati. Fissa saldamente il bambino alla seduta con la cintura di sicurezza o l'imbracatura per garantire la massima protezione durante la passeggiata. Quando vai a fare compere con un neonato, la sicurezza è prioritaria. Inizia con liste della spesa contenute e, man mano che crescono e guadagni fiducia, puoi affrontare sessioni di shopping più lunghe ed impegnative. Considera l'uso di un marsupio porta-bebè o carrelli appositamente progettati per neonati per rendere l'esperienza più comoda e sicura.