:

Dove partono le crociere in Italia?

Paola Ferri
Paola Ferri
2025-08-17 21:08:28
Numero di risposte : 7
0
I porti crocieristici più famosi d’Italia sono: Civitavecchia, Napoli, Genova, Spezia e Savona, Venezia, Bari, Palermo. Altri porti famosi per l’accoglienza delle navi da crociera sono: Livorno, Trieste, Messina e Catania, Ravenna, Ancona. La terza categoria comprende Gioia Tauro e Reggio Calabria, Taranto e Brindisi, Salerno e Cagliari. Il porto di Civitavecchia è la porta marittima di accesso per chi vuole arrivare in breve tempo a Roma, a Firenze, in Umbria. Quello di Genova, oltre ad avere una grande importanza per i collegamenti intercontinentali, apre le porte a chi desidera visitare il nord-ovest dell’Italia. Napoli è il porto turistico per eccellenza, così “dentro” la splendida città partenopea e così vicino a località come la Costiera Amalfitana o Pompei. Venezia è il porto più magico e romantico che ci sia. Bari e Palermo sono i porti di riferimento per chi ama il calore dell’estremo sud d’Italia, sognando la vicinanza con la Grecia e con le rotte dirette verso il Medio Oriente.
Piccarda Romano
Piccarda Romano
2025-08-17 19:59:30
Numero di risposte : 6
0
Venezia, Trieste, Savona, Genova, Civitavecchia, Bari, Napoli, o Messina, non importa quale siano i tuoi porti crociere, con CrocierePiù troverai sempre il terminal che cerchi. A partire da € 759 Ancona Situato al centro del Mare Adriatico, Ancona ha guadagnato una crescente popolarità con le crociere. A partire da € 604 Bari Realtà portuale di rilevanza storica, il porto di Bari è un importante hub per i crocieristi del Sud. A partire da € 619 Brindisi Il suo ingresso nella geografia degli imbarchi crocieristici è recente ma con un enorme potenziale. A partire da € 609 Cagliari Le antichissime radici fenice e romane fanno del porto di Cagliari una realtà in grande rilievo. A partire da € 709 Catania Realizzato durante il periodo fascista, il porto di Catania figura tra i più moderni del Sud. A partire da € 609 Genova In assoluto il porto più grande d’Italia, a Genova le crociere sono di casa e parte della città stessa. A partire da € 769 La Spezia Sede di un importante arsenale militare, il porto di La Spezia cresce in popolarità per le crociere. A partire da € 609 Livorno Vicino a luoghi di grande interesse turistico, il porto di Livorno attira il mercato delle crociere. A partire da € 619 Messina Tra i principali porti della Sicilia, Messina vanta un posizionamento strategico nel Mediterraneo. A partire da € 604 Napoli Le crociere nel porto di Napoli sono una realtà collaudata che incide sullo sviluppo del territorio. A partire da € 699 Olbia Principale scalo della Sardegna, il porto di Olbia ha visto crescere la sua importanza per le crociere. A partire da € 609 Palermo Tra i maggiori scali della Sicilia, il porto di Palermo da sempre ospita le compagnie di crociere. A partire da € 609 Civitavecchia (Roma) Secondo scalo europeo per numero di crocieristi, il porto di Civitavecchia è la porta per Roma. A partire da € 604 Savona Tra gli scali più moderni d’Italia, il porto di Savona ospita il Terminal crociere di Costa Crociere. A partire da € 609 Trieste Tra i più importanti scali dell’Adriatico, il porto di Trieste ha visto crescere il mercato delle crociere. A partire da € 609 Venezia Sicuramente il più suggestivo tra gli scali italiani, il porto di Venezia regala scorci unici ai crocieristi.