:

Cosa ci vuole per affittare una barca?

Raoul Conti
Raoul Conti
2025-05-26 14:22:15
Numero di risposte: 6
Per quanto riguarda il noleggio di barche a vela senza skipper, ci aspettiamo che tu abbia già esperienza con una barca di dimensioni simili. L’ideale sarebbe avere a bordo almeno un altro membro dell’equipaggio con un’esperienza equivalente. Nella maggior parte delle destinazioni, non è necessario possedere una patente nautica o una licenza di navigazione per noleggiare una barca a vela senza skipper. Alcune destinazioni, ad esempio i paesi del Mediterraneo, possono richiedere una certificazione autenticata da un organismo ufficiale e riconosciuto, come un International Certificate of Competence o una qualifica equivalente. Prima di prenotare, verifica di avere la certificazione richiesta dal paese in cui vuoi navigare. Se non hai la certificazione giusta per il noleggio di barche a vela bareboat nella destinazione che hai scelto, puoi sempre ingaggiare uno skipper e approfittare dei numerosi vantaggi offerti da questa opzione. Gli skipper conoscono perfettamente la destinazione e possono consigliarti i migliori ancoraggi e ristoranti del luogo in modo che tu possa godere appieno delle tue vacanze.
Eufemia De Angelis
Eufemia De Angelis
2025-05-19 12:36:28
Numero di risposte: 4
Per il noleggio di una barca o gommone con motore non superiore ai 30 Kilowatt sotto i 40,8 cavalli, non sussite l'obbligo di guida con patente. E' possibile guidare natanti senza patente di lunghezza inferiore ai 10 metri e ad una distanza massima dalla costa di 6 miglia marine, purché la barca stessa non abbia un motore che superi i 40,8 cavalli. I NOSTRI GOMMONI SENZA PATENTE, vanno da 5,20 metri a 5,80, 40 hp, 4 tempi e possono ospitare fino ad un massimo di 10 persone. LE NOSTRE BARCHE SENZA PATENTE, vanno da una lunghezza di 5 metri fino ai 5,60 metri per una capienza massima di 7 persone, dispongono di motorizzazione 40 cavalli, 4 tempi e sono dotate di avviamento elettronico e tendalino. Il primo parametro da valutare è la potenza del motore dell'imbarcazione. Se il motore supera i 30 kilowatt sussiste sempre l'obbligo di guida con patente nautica. Oltre alle barche e gommoni noleggiabili senza patente, disponiamo di imbarcazioni maggiori che si possono noleggiare se si è in possesso di patente nautica e sono ideali per escursioni a largo raggio.
Nico Martino
Nico Martino
2025-05-11 00:21:24
Numero di risposte: 4
Per poter salpare con una barca il giorno della partenza, assicurati di portare con te i seguenti documenti: La tua carta d'identità o passaporto in corso di validità La versione originale della tua patente nautica se è richiesta per questo tipo di imbarcazione Un mezzo di pagamento (nel caso in cui sia richiesta una cauzione gestita direttamente dal proprietario o se ci sono opzioni da pagare in loco) Attenzione: È sempre meglio chiedere in anticipo al proprietario quali sono i mezzi di pagamento accettati.