È difficile fare wakeboard?

Edilio Russo
2025-08-27 06:16:58
Numero di risposte
: 5
Una delle domande più comuni dei neofiti di questo sport è quanto sia difficile fare wakeboard: come in tutti gli sport da tavola l’assimilazione è diversa a seconda delle capacità naturali di ogni persona e delle precedenti esperienze negli sport acquatici.
Salire sul tuo wakeboard può essere difficile.
La prima volta che si prova a fare wakeboard potrebbe succedere di non riuscire subito a salire sulla tavola, non bisogna demoralizzarsi però in quanto è del tutto normale.
Capire cosa fare e come assecondare il tiro della barca o del cable è qualcosa che richiede un pò di pratica, quindi il consiglio è quello di rilassarsi e di ascoltare l’istruttore.
Uno dei motivi principali per cui i nuovi rider fanno fatica è che non hanno ancora acquisito la tecnica per uscire dall’acqua, spesso i principianti cercheranno di tirarsi subito fuori dall’acqua spingendo sulle gambe, ma in realtà aspettare di avere una velocità che può sostenere il loro peso è l’unico modo per essere sicuri di non affondare.
Un altro consiglio è quello di non cercare di utilizzare la forza e lasciare che le cose accadano naturalmente, un fatto particolare è che le donne di solito hanno maggiore probabilità di riuscire in quanto si adattano al tiro della barca e non cercano di contrastarlo con i muscoli.
Il wakeboarding riguarda più l’obiettivo finale che il “qui e ora”, soprattutto all’inizio.
Darai panciate e cadrai di faccia cercando di fare bene i tuoi tricks, ma quando saprai come fare te lo ricorderai per sempre, e questo è un vantaggio del wakeboard.
Non è facile spingere forte e saltare in alto attraverso la scia o fare un air trick in un cable park infatti tricks più sofisticati come backflip, salti mortali, e rotazioni richiedono un impegno significativo e un certo livello di coraggio.
Sia che giriate in cable o in barca cercate di prendere questo sport per quello che è e cioè una disciplina sportiva complessa, nella quale per progredire ci vuole pazienza, voglia di migliorare, pratica e capacità di ascoltare i propri istruttori.
Se questi punti fondamentali vengono rispettati vi si aprirà un mondo fatto di soddisfazione e divertimento.
Leggi anche
- Che barca serve per fare wakeboard?
- Quanto costa una lezione di wakeboard?
- Quanti cavalli servono per fare wakeboard?
- Quanti nodi servono per fare wakeboard?
- Quanto costa un wakeboard?
- Come ci si veste per fare wakeboard?
- Che sport è il wakeboard?
- Qual è la velocità di un wakeboard?
- Quanto costa un'ora di windsurf?