:

Quanto costa un accompagnatore per disabili?

Ida Esposito
Ida Esposito
2025-08-24 13:20:18
Numero di risposte : 14
0
Il costo di un accompagnatore per disabili può variare a seconda delle regole tariffarie vigenti. Dal 1° aprile 2021 sono entrate in vigore nuove regole che prevedono la possibilità di ottenere un viaggio gratuito o a metà prezzo per l'accompagnatore di una persona con disabilità. Il viaggio gratuito permette di viaggiare senza pagare un biglietto in tutta l'Île-de-France, mentre lo sconto del 50% consente di acquistare biglietti a metà prezzo. Per ottenere questi benefici, è necessario richiedere un pass Navigo per l'accompagnatore, che deve riportare la menzione "accompagnatore" come nome. Il pass può essere ordinato online, per posta o chiamando l'Agence Solidarité Transport. L'accompagnatore può usufruire della tariffa gratuita o ridotta solo se accompagna la persona disabile, mai da sola. In caso di ispezione, è necessario presentare la prova di disabilità per giustificare i diritti a viaggiare gratuitamente o a tariffa ridotta.
Stella Leone
Stella Leone
2025-08-24 12:43:37
Numero di risposte : 8
0
Il dipendente in questione guadagna 22.551 €. La retribuzione è di 1879 € al mese, 434 € alla settimana o 11,1 € all'ora. Le tariffe salariali possono variare a seconda del luogo di lavoro. Nel ricavare un salario medio, lo stipendio annuo più basso è 16.186 € e il tasso più alto è 34.150 €. Il reddito mensile medio per questa posizione in Italia varia in base all'esperienza, alle qualifiche e ad altri fattori. Ad ogni modo, puoi aspettarti di guadagnare circa 1879 € al mese. In media, questi specialisti in Italia guadagnano circa 11,1 € all'ora. Tuttavia, questo numero varia a seconda dell'esperienza e delle competenze specifiche della Accompagnatore disabili. La retribuzione più alta per una Accompagnatore disabili in Italia dipende da molti fattori. Secondo la nostra ricerca, questo tipo di specialisti in Italia può guadagnare fino a 34.150 € all'anno. Secondo la nostra ricerca, lo stipendio minimo per questa posizione in Italia è 16.186 €. Gli stipendi variano in base agli anni di esperienza e al livello di istruzione.
Lucia Monti
Lucia Monti
2025-08-24 12:19:39
Numero di risposte : 10
0
Prezzo € 15 per la prima ora + 5€ ogni 10 km Il prezzo del servizio somma le ore di supporto al rimborso per l’auto. € 15/ora operatore UGO + prezzo dell’auto con pedana a preventivo
Annunziata Palmieri
Annunziata Palmieri
2025-08-24 12:06:33
Numero di risposte : 10
0
Il seguente listino prezzi è valido per gli accompagnatori di persone disabili su tutta la rete dell'Ile-de-France Tessera d'invalidità o CMI "Invalidità" senza menzione o CMI senza menzione "Invalidità" Tariffa ridotta 50% Tessera d'invalidità o CMI "Invalidità" con menzione "BA" Gratuità Tessera di invalidità o CMI "Disabilità" con la dicitura "BA/Cecità" Gratuità ONAC 2 barre blu Gratuità ONAC 2 barre rosse Gratuità ONAC 1 barra rossa Nessuno sconto ONAC 1 barra blu Nessuno sconto 50% di sconto sui carnet T+ e sui biglietti Origine-Destinazione singolarmente o in un book. Tariffa ridotta su Navigo Liberté +
Mietta Fiore
Mietta Fiore
2025-08-24 09:35:10
Numero di risposte : 9
0
Il servizio è 100% personalizzabile e on-demand. Il pagamento avvene a consuntivo: così se pensavi che il servizio durasse di più, paghi solo la durata effettiva! Il servizio Base prevede l’operatore UGO che accompagna l’utente a piedi o con i mezzi pubblici. Prima ora: 15€ La durata minima del servizio è di 1 ora. Sono esclusi i costi dei biglietti dei mezzi pubblici, che sono a carico dell’utente. Le tariffe sono pubbliche e trasparenti. Il pagamento avvene a consuntivo: così se pensavi che il servizio durasse di più, paghi solo la durata effettiva! Il servizio prevede uno spostamento in auto che verrà gestito con la vettura personale del nostro operatore UGO Prima ora: 15€ La durata minima del servizio è di 1 ora. + Rimborso spese di 0,50€/km* Il servizio prevede uno spostamento in auto che verrà gestito con la vettura personale dell’utente ma guidata dal nostro operatore UGO Prima ora: 15€ La durata minima del servizio è di 1 ora. + Copertura assicurativa: 5€/ora di viaggio** Il servizio prevede uno spostamento che verrà gestito con una vettura speciale con pedana per l’accesso della carrozzina UGO mette a disposizione il proprio operatore per affiancare l’utente e si affida a un fornitore esterno per il noleggio del mezzo (preventivo in base al fornitore). Formuliamo un preventivo su misura in base agli accordi e tariffe attive con i nostri partner. Tariffe orarie del servizio Ore Tariffa 1h 15,00 € 1,5h 22,00 € 2h 29,00 € 2,5h 35,50 € 3h 42,00 € 3,5h 48,00 € 4h 54,00 € 4,5h 59,50 € 5h 65,00 € 5,5h 70,00 € 6h 75,50 € 6,5h 79,50 € 7h 84,00 € 7,5h 88,00 € 8h 92,00 € più di 8h Su preventivo Tariffe orarie del servizio Ore Tariffa 1h 15,00 € 1,5h 22,00 € 2h 29,00 € 2,5h 35,50 € 3h 42,00 € 3,5h 48,00 € 4h 54,00 € 4,5h 59,50 € 5h 65,00 € 5,5h 70,00 € 6h 75,50 € 6,5h 79,50 € 7h 84,00 € 7,5h 88,00 € 8h 92,00 € più di 8h Su preventivo
Giordano Rinaldi
Giordano Rinaldi
2025-08-24 09:00:43
Numero di risposte : 7
0
286,64 euro a persona al giorno sommando tutto, dall’alloggio al consulente del lavoro alle spese bancarie. Assistenza dalle 6 alle 22 per disabile grave: 144,68 euro Assistenza notturna: 25,04 euro + 2,07 euro di reperibilità Consulente del lavoro: 40 euro Presenza dell’assistente sociale: 11,64 euro Pulizia della casa: 7,45 euro Riunioni e formazione: 7,22 euro Supervisione: 1,11 euro Trasporti: 5,45 euro 50,47% per personale di assistenza diurna 8,81% per personale di assistenza notturna 0,72% per personale di reperibilità notturna 60% per personale 6,75% costi amministrativi 7,54% vitto, utenze, ammortamenti, manutenzione e sicurezza 3,87% affitto sede e spese di condominio 4,06% assistenti sociali 2,99% oneri bancari 2,64% cucina 2,60% pulizie 0,4% formatore/supervisore 1,15% consulente del lavoro A Roma il Comune paga una retta di 127,87 euro al giorno per ogni persona con disabilità ospitata in casa famiglia. Dal 1995 ad oggi, nota Casa al Plurale, sono aumentate solo del 17%. E l’ultimo ritocco è del 2007. La retribuzione a oggi 2023 mi sembra di aver capito che si aggiri attorno ai 286 84 euro per paziente giornalieri si parla di disabili non autosufficienti ospitati in comunita residenziali anche nella regione sardegna