:

Cosa tenere sempre in barca?

Thea Farina
Thea Farina
2025-08-22 15:21:44
Numero di risposte : 14
0
Innanzitutto la crema protettiva: che tu preferisca spalmarti sotto al sole per diventare abbronzatissima/o, o che tu preferisca spalmarti chili di crema per proteggerti, la crema è fondamentale, nella giusta misura. Un cappello è molto utile sempre a fini protettivi. La borsa frigo che odiamo tutti perché nessuno vuole mai assumersi la briga di trasportarla è instead un’alleata della gita in barca. Tiene fresche le bevande, fondamentali per l’idratazione se si parla di acqua o per lo svago se si parla di qualche birra fresca, e conserva i cibi. Uno spray di acqua dolce per toglierti il sale di dosso dopo ogni bagno e la maschera che nel mare della sardegna diventa davvero fondamentale per vivere appieno i colori di un mare cristallino.
Stefania Costantini
Stefania Costantini
2025-08-22 15:05:19
Numero di risposte : 14
0
Ecco un elenco delle basi da prendere: Abbastanza acqua potabile per il tuo gruppo: se fai una crociera in famiglia, ad esempio, calcola circa 2 litri di acqua/persona per una giornata di crociera. Cibo e idratazione adeguati per tutta la durata dell’uscita: a seconda della durata della vostra escursione, portare cibo e acqua sufficienti. Abbigliamento adatto: le condizioni meteorologiche sono variabili. Quindi controlla il tempo e adatta i tuoi abiti di conseguenza. Giacca antivento: in barca, una giacca antivento vi proteggerà meglio in caso di pioggia o vento forte. Scarpe antiscivolo: le superfici della barca sono spesso bagnate. Caminerai più sicuro con scarpe con suola in gomma ai piedi. Protezione solare: di fronte al caldo e al sole estivo, crema solare, cappelli e occhiali da sole diventano essenziali. Asciugamani e costumi da bagno: per godersi il mare e gli scali, mettete in valigia anche questi accessori. Accessori pratici: tappi per le orecchie, borse impermeabili per riporre documenti e telefoni e proteggerli dall’acqua, batterie portatili, ecc. Kit di pronto soccorso con farmaci d’emergenza: ovviamente le compagnie di crociera ne equipaggiano già le loro barche. Ma prendi il tuo per uso personale. Le attrezzature di navigazione e di sicurezza devono includere i seguenti elementi: Boe di salvataggio e giubbotti di salvataggio per ogni passeggero Sistema GPS per navigazione e percorso Carte marittime e strumenti di navigazione Radio VHF per comunicazioni di emergenza Estintori e altre attrezzature antincendio Kit di riparazione per sartiame e vele Pompa di sentina e secchi in caso di presa d’acqua. Tutti a bordo devono indossare un giubbotto di salvataggio. Familiarizzare con le procedure di emergenza. Scopri come utilizzare la radio VHF per allertare le autorità. Rispettare i limiti di velocità e mantenere una distanza di sicurezza dai bagnanti e dalle altre imbarcazioni. Prestare attenzione alla segnaletica marittima e rispettare le limitazioni locali relative alle dimensioni e alla potenza delle imbarcazioni. Un buon marinaio non dimentica mai che è meglio essere troppo prudenti piuttosto che il contrario.