:

Quanto si guadagna con un charter?

Lorenzo Montanari
Lorenzo Montanari
2025-09-10 12:08:45
Numero di risposte : 7
0
Grazie ai programmi di management di Free Charter potrai acquistare un’imbarcazione che grazie al charter genererà dei profitti. Generalmente i nostri clienti ottengono una rendita annua che va dal 5 al 25% del capitale investito in base al modello scelto o al periodo di proprio utilizzo. Il rapporto tra prezzo di affitto di un appartamento e valore dello stesso è nettamente inferiore a quello di un imbarcazione. Questo comporta una rendita maggiore sia in termini di valore assoluto sia in percentuale sul capitale investito. I nostri clienti acquistano le barche che affittano.
Fortunata Farina
Fortunata Farina
2025-09-09 12:22:27
Numero di risposte : 15
0
Bisogna seguire alcuni semplici step per essere in regola, ma è un ottimo modo per mettere a rendita la vostra barca e pagare tutte le spese di cui necessita. In base ai vari accordi che avrete, ed alla bravura di chi la darete in gestione, potreste riuscire a guadagnare anche oltre le spese di manutenzioni annuali. Più la barca è in ordine, ed il servizio ottimo, più potrete richiedere una cifra più alta rispetto ai competitor. Questo è un ottimo modo quindi di guadagnare con la propria barca, dovendo ospitare solo per la notte i turisti che ne fanno richiesta. Uno dei pensieri è quella di venderla, ma non sempre ci si riesce. In questo caso potrete pensare di dare in gestione la vostra imbarcazione in gestione ad una società di noleggio o locazione, oppure ad un broker/mediatore marittimo così da metterla in acqua, e farla lavorare guadagnandoci comunque.
Quasimodo Russo
Quasimodo Russo
2025-08-28 18:09:49
Numero di risposte : 9
0
I proventi derivanti dall’attività di noleggio sono assoggettati a un’imposta sostitutiva del 20% da versare con Modello F24. Posso dedurre le spese sostenute, ad esempio il carburante? No. In cosa consiste il noleggio occasionale? In questo caso specifico, per “occasionale” si intende il noleggio fatto non come attività economica stabile, ma come metodo per incentivare la nautica da diporto e il turismo nautico, che quindi non costituisce un uso commerciale dell’unità. Ma quanto spesso è “occasionale”? Fino a 42 giorni l’anno. Alle fine, considerando la tipica stagione estiva, da metà giugno a metà settembre, sono circa 90 giorni: significa avere la possibilità di uscire quasi un giorno su due. Se si tolgono i giorni di condizioni meteo avverse, è decisamente un numero congruo per poter “rientrare” delle spese senza farne un’attività in piena regola.
Ulrico Amato
Ulrico Amato
2025-08-20 04:51:10
Numero di risposte : 10
0
I nostri proprietari guadagnano più di 2.000 € all'anno Questo modello ti consente di guadagnare: € /Giorno € /Settimana € /Mese