In quale caso si può guidare senza patente?

Roberta Rinaldi
2025-08-13 22:53:52
Numero di risposte
: 10
La norma è valida per tutte le strade pubbliche e su quelle private adibite ad uso pubblico, mentre non vale su strade completamente private, piste e autodromi.
Bisogna fare delle distinzioni perché il conducente che sta guidando senza patente si può trovare in una delle seguenti casistiche:
Non ha con sé il documento
Non ha mai conseguito la patente o gli è stata revocata definitivamente
Ha la patente, ma è scaduta la validità
La sua patente è sospesa
Ha la patente revocata
È al volante con patente smarrita o rubata
Ha una patente estera ed è residente in Italia da oltre 1 anno
In Italia è possibile guidare con le patenti rilasciate nell'Unione Europea, che sono equiparate a quelle nostrane, e anche con le patenti extracomunitarie come descritto nell'articolo 135 del Codice della Strada.
La discriminante nasce nel momento in cui il guidatore sia anche residente nel territorio italiano.
Nel caso di patente non comunitaria c'è l'obbligo di conversione per i residenti entro 12 mesi.
Leggi anche
- Cosa succede quando ti fermano e non hai la patente?
- Cosa succede se mi fermano e ho dimenticato la patente a casa?
- Chi guida senza patente è reato?
- Quanto costa il patentino AM?
- Cosa devo fare se ho dimenticato la patente di guida?
- Quali sono le sanzioni per la guida senza patente nel 2025?
- Come si mette la patente sul telefono?
- Cosa succede se dimentico la patente di guida?