In che periodo dell'anno le crociere costano meno?

Renzo Cattaneo
2025-09-04 08:04:44
Numero di risposte
: 15
Viaggiare in bassa stagione, come in autunno o a fine inverno, consente di trovare tariffe più convenienti e navi meno affollate.
Prenotare fuori da questi picchi di affluenza permette di ottenere tariffe più basse e di godere di un’esperienza più rilassata.
Anche le crociere nei periodi di transizione, come maggio e settembre, offrono un ottimo compromesso tra clima favorevole e prezzi competitivi.
Le crociere più brevi, come quelle di 3-5 giorni, tendono a essere più economiche.
Le crociere transatlantiche o di repositioning, ovvero quelle che spostano la nave da una stagione all’altra, possono offrire prezzi vantaggiosi e un’esperienza di viaggio unica.
A pochi mesi dalla partenza, le compagnie riducono i prezzi per riempire le cabine rimaste invendute.
Le offerte early booking rappresentano una delle soluzioni migliori per chi vuole risparmiare senza rinunciare alla scelta della cabina e dell’itinerario preferito.

Francesca Farina
2025-08-25 10:18:49
Numero di risposte
: 9
Chi vuole evitare le folle e approfittare di tariffe più vantaggiose può optare per crociere nei mesi di aprile, ottobre e novembre, quando il clima è ancora piacevole, ma le navi sono meno affollate.
Le offerte last minute permettono di risparmiare sulle crociere con disponibilità residua, soprattutto nei mesi di bassa stagione.
Tuttavia, questa strategia comporta qualche rischio, poiché la scelta delle cabine e degli itinerari può essere più limitata.
Prenotare con largo anticipo permette spesso di ottenere i prezzi migliori, soprattutto per le tratte più richieste.
Le compagnie tendono a lanciare offerte speciali con 6-12 mesi di anticipo, incentivando i viaggiatori a bloccare le cabine migliori a prezzi vantaggiosi.

Demian Silvestri
2025-08-22 17:12:41
Numero di risposte
: 6
Immagina di voler andare in Grecia, se il tuo obiettivo fosse quello di partire a prezzi più bassi, ti converrebbe programmare la tua vacanza in Autunno o Inverno, quindi in uno di quei periodi definiti di “bassa stagione”.
In questi periodi, infatti, essendo la domanda bassa è molto più semplice trovare disponibilità di cabine a prezzi più convenienti, anche se durante quelle stagioni il tempo potrebbe non essere dei migliori per godersi al massimo l’esperienza di una vacanza.
Il contrario succede nei periodi di “alta stagione”, in cui si registra una forte richiesta per andare in crociera, con la conseguenza immediata dell’aumentano dei prezzi.
Dunque, se il tuo obiettivo è risparmiare il più possibile, in linea di massima ti converrebbe programmare il tuo viaggio nei cosiddetti periodi di “bassa stagione” o prenotare con largo anticipo.
Tra l’alto in alcuni momenti dell’anno e per alcune compagnie, basta un piccolo acconto per programmare la tua crociera e poi saldare l’intero importo entro la data di partenza, eventualmente accedendo a formule di agevolazione sui pagamenti, come ad attraverso la partnership con Scalapay.
Bisogna solo essere “più furbi”; infatti, se hai intenzione di goderti al meglio questa esperienza e risparmiare, ti basta prenotare in anticipo e trovare le partenze migliori e più adatte a te alla migliore offerta.

Battista Ricci
2025-08-10 07:30:36
Numero di risposte
: 9
La bassa stagione è il periodo migliore per trovare crociere economiche.
In questi periodi, le compagnie di crociera spesso offrono sconti e promozioni per attrarre più passeggeri.
Settembre e ottobre: dopo l’estate, la domanda di crociere diminuisce, il che significa che potresti trovare prezzi più bassi.
Questi mesi sono ideali per godersi il clima caldo del Mediterraneo o dei Caraibi.
Novembre e dicembre: prima dell’alta stagione invernale, questi mesi offrono prezzi competitivi e un’atmosfera rilassata a bordo delle crociere.
Gennaio e febbraio: dopo le festività natalizie, la domanda diminuisce, il che si traduce in prezzi più bassi.
Questi mesi sono perfetti per scappare dal freddo e godersi il clima caldo di destinazioni come i Caraibi o le Canarie.
Crociera nel Mediterraneo: novembre, marzo e ottobre sono mesi ideali per una crociera nel Mediterraneo, con prezzi più bassi rispetto alla stagione alta estiva e più tranquillità a bordo.
Crociera ai Caraibi: maggio è considerato un mese economico per una crociera nei Caraibi, evitando la stagione degli uragani che si verifica tra giugno e agosto.
Crociera nord Europa e Fiordi norvegesi: la primavera e l’estate sono i periodi migliori per visitare i fiordi norvegesi, ma se cerchi prezzi più bassi, considera settembre o ottobre.
Prenota sempre con anticipo per ottenere prezzi migliori.
Considera le offerte last minute, ma sii flessibile con le date e la sistemazione.
Scegli una cabina interna o una nave più vecchia per risparmiare.
Visita sempre la nostra sezione di Offerte Last Minute

Gianleonardo Sanna
2025-08-10 05:40:11
Numero di risposte
: 5
Il mese migliore per prenotare una crociera è gennaio, quando le compagnie di viaggio offrono sconti e vantaggi notevoli a chi prenota per tempo.
Dopo le feste natalizie e di fine anno, nel mese di gennaio, succede qualcosa di particolare al mercato delle prenotazioni.
Le compagnie di viaggio che si occupano di crociere offrono sconti e vantaggi notevoli a chi prenota per tempo.
Nei primi mesi dell'anno le compagnia di crociera hanno bisogno di "aprire le danze" delle prenotazioni e hanno interesse a velocizzare questo processo per assicurarsi una certa percentuale di prenotazioni raggiunta in breve tempo.
Ecco perché offrono diversi vantaggi, prezzi scontati, ma anche upgrade di cabina cioè prenotazioni fatte a cifre ridotte con cui si ottengono cabine di livello superiore.
Questo periodo di offerte e sconti inizia su per giù a gennaio ma si protrae per diverse settimane oltre il primo mese dell'anno.
Diversi esperti sostengono, dati alla mano, che questi prezzi così convenienti vanno avanti fino a metà marzo.
C'è anche un altro periodo eccezionale per trovare prezzi scontati sul proprio viaggio in crociera, e cioè prenotare nell'autunno precedente, appena finita l'estate, quindi prenotare il biglietto per quella successiva, con undici o dieci mesi di anticipo.
Ma se si è persa questa occasione, gennaio è decisamente l'opzione migliore.
Leggi anche
- Quando si abbassano i prezzi delle crociere?
- Qual è la migliore compagnia di navi da crociera?
- Quanto può costare una mini crociera?
- Come pagare meno una crociera?
- Quando conviene comprare una crociera?
- Quanto costa la crociera che dura tre anni?
- Qual è la crociera più lussuosa al mondo?
- Quanto costano 4 mesi di crociera?