:

Quanto costa dormire in rada?

Nabil Greco
Nabil Greco
2025-08-26 00:01:18
Numero di risposte : 8
0
Per quanto riguarda la spesa, soprattutto negli scali più rinomati in estate, può essere molto salata. La voglia di affrontare la relativa spesa che soprattutto negli scali più rinomati in estate può essere molto salata.
Santo Barbieri
Santo Barbieri
2025-08-25 23:52:45
Numero di risposte : 14
0
Quanto mi costa il porto? Per questo motivo ritorna il tema centrale del porsi la giusta domanda: che tipo di velista e crocerista sono? Le comodità di un porto hanno però un costo: in alta stagione prepariamoci a pagare una notte in porto come un Hotel di buona qualità. Questo fa lievitare il budget di una vacanza in barca che per il resto ha spese di gestione contenute. Occorre prenotare in tempo, adeguarci ad eventuali orari d’ingresso che ci chiede il Marina ed essere disposti in alcuni casi a pagare anche 100 euro a notte per un ormeggio.
Damiana Pagano
Damiana Pagano
2025-08-25 23:32:32
Numero di risposte : 9
0
Dormire in rada è ovviamente la scelta più affascinante ed economica. Un posto barca a Portoferraio, sull’Isola d’Elba, con una barca di 14 metri, costa circa 60€ a giugno e 100€ ad agosto. Un’altra informazione che può esserti utile è la presenza di campi boa: ti permettono di passare la notte in serenità con costi contenuti.
Maddalena Colombo
Maddalena Colombo
2025-08-25 23:03:47
Numero di risposte : 10
0
Non ci sono orari, non è necessario prenotare il posto barca, non ci sono tariffe per l’ormeggio, e via dicendo. È però vero che ci sono diversi altri aspetti da considerare. Prima di tutto, il fattore del meteo: se le previsioni non sono ottimali, potrebbe essere senz’ altro migliore l’opzione del porto, per essere più protetti. La rada va poi preparata, sapendo che a bordo, a partire dalla cambusa, deve esserci tutto il necessario per passare una notte quanto più serena e confortevole. Dormire in rada può essere un’ esperienza magica, ma solo a patto di farlo nella notte giusta, nel luogo giusto e con la giusta preparazione. Non stupisce, arrivati qui, che in molti casi la scelta migliore è quella di dormire in porto. Per tanti motivi: perché il meteo non è particolarmente favorevole, perché l’equipaggio a bordo non è pronto per dormire alla fonda, perché dopo una o due notti in rada si ha bisogno di maggiore comodità, perché si ha comunque bisogno di fare rifornimento, o semplicemente perché si desidera visitare un borgo o una città, approfittando di ristoranti, bar e supermercati.