:

Quanto viene pagata una perizia?

Neri Fontana
Neri Fontana
2025-08-24 09:56:10
Numero di risposte : 6
0
Il costo di una perizia tecnica comprende l'onorario del professionista che la redige e, nel caso di perizie giurate, il costo dei valori bollati che dovranno essere apposti. L'onorario varia in funzione di una moltitudine di fattori. Alcune perizie possono essere effettuate da un geometra, altre devono essere necessariamente rilasciate da ingegneri o architetti. Questo determina una prima variazione del costo. Vanno inoltre distinti i casi in cui la perizia viene effettuata da un consulente di parte oppure da un consulente tecnico di ufficio. Nel primo caso si può scegliere un professionista di fiducia che potrà stabilire l'onorario che ritiene più opportuno. Qualora la perizia viene richiesta a compagnie assicurative o banche saranno le stesse a stabilirne il costo. Un possibile criterio per stabilire l'onorario del perito può comunque essere quello di un valore percentuale sul valore dell'immobile valutato dell'ordine dello 0,05% - 0,10%, se la perizia è richiesta allo scopo di ottenere una stima, oppure può aggirarsi intorno ai 250,00 € - 300,00 € se devono essere valutati dei danni. Nel caso in cui la perizia è giurata, all'onorario del professionista devono essere aggiunte le imposte di bollo. In questa circostanza si deve prevedere una marca da bollo da 16,00 € ogni 4 facciate della relazione. Ogni facciata può essere al massimo di 25 righe e ogni riga non deve superare le 50 battute. Per ogni allegato occorre poi un bollo da 0,50 €. Per la stima di un immobile potrebbe avere un costo compreso tra lo 0,05% e lo 0,10% del valore del bene mentre, per la valutazione di un danno, potrebbero bastare 250,00 € - 300,00 €.