Il noleggio auto a lungo termine per i privati conviene?

Luca Bellini
2025-08-17 18:13:57
Numero di risposte
: 9
Il noleggio lungo termine conviene soprattutto a chi percorre molti chilometri all’anno e desidera cambiare auto frequentemente.
Considerando tutte le spese incluse – assicurazione, manutenzione, assistenza e bollo – si può arrivare a risparmiare anche il 15-20% rispetto alla somma di costi che si sostengono acquistando un'auto nuova.
Inoltre, si evita l’impegno economico iniziale dell’anticipo e lo stress legato alla svalutazione e alla vendita dell’usato.
Il noleggio lungo termine offre numerosi vantaggi, soprattutto per i privati che cercano una soluzione completa e senza sorprese.
I principali benefici includono:
Costi certi: rata fissa mensile che comprende assicurazione, manutenzione, bollo e assistenza.
Zero anticipo: non è necessario versare una somma iniziale per avere l’auto.
Nessuna svalutazione: al termine del contratto, l’auto si restituisce senza preoccuparsi della rivendita.
Veicoli sempre nuovi: possibilità di guidare auto moderne, efficienti e aggiornate tecnologicamente.
Il noleggio a lungo termine per privati si conferma una soluzione sempre più competitiva e moderna per chi cerca comodità, prevedibilità nei costi e vuole evitare le complessità legate alla proprietà dell’auto.
Se il tuo obiettivo è avere un veicolo sempre nuovo, con tutti i servizi inclusi e senza sorprese economiche, allora il noleggio lungo termine conviene.
Tuttavia, è fondamentale valutare il tuo stile di guida, il chilometraggio e la frequenza di uso dell’auto per scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Francesco Pagano
2025-08-17 15:22:56
Numero di risposte
: 10
Con il noleggio a lungo termine si può avere un’automobile senza doversi sobbarcare i costi di acquisto, che comprendono l’anticipo da saldare in concessionaria, ma anche assicurazione, pratiche amministrative e, più avanti nel tempo, manutenzione.
Con il noleggio a lungo termine, infatti, tutto questo è compreso nel canone mensile che resta fisso per tutta la durata del contratto e la liquidità sul conto corrente resta intatta, per affrontare magari spese impreviste.
Noleggiare l’auto per un privato è meno conveniente rispetto a un’azienda o una partita iva perché non c'è accesso ad alcun beneficio fiscale legato al costo del canone.
Un privato che noleggia a lungo termine può quindi salvaguardare la sua liquidità e spalmare nel tempo i costi dell’automobile che tuttavia non diventerà mai di sua proprietà.
Con il passare degli anni il noleggio a lungo termine sta diventando una formula di acquisizione dell’auto sempre più familiare per i privati.
Leggi anche
- Qual è il momento migliore per prenotare un'auto a noleggio?
- Quando conviene noleggiare?
- Come pagare meno il noleggio auto?
- Quanto costa noleggiare un camper in bassa stagione?
- Dove costano meno le auto a noleggio?
- Dove conviene il noleggio auto?
- Quando conviene affittare?
- Quanto costa noleggiare un camper per 10 giorni?
- Quanto costa fare il pieno di carburante a un camper?